Motori fuoribordo elettrici

Sono molto alte le potenzialità di sviluppo dell’elettrico nella nautica . I ricercatori ne sono convinti: “Trarrà sicuramente vantaggio dall’azione trainante del settore automobilistico, che dovrebbe essere in grado di ridurre ulteriormente i costi e aumentare le prestazioni di tutte le tecnologie chiave.

Cè già una forte richiesta di barche con motorizzazione  elettrica che  oggi sono abbastanza competitive in attività specifiche come il turismo lacustre dove aumentano l’esperienza dell’utente e riducono i costi operativi, aprendo così a nuove opportunità di business“. Obbligatorio poi ricordare il discorso inquinamento: IMO – l’Organizzazione marittima internazionale – ha pubblicato una tabella di marcia interessante: si devono ridurre le emissioni del settore del 40 e del 70% rispetto ai livelli del 2008 rispettivamente nel 2030 e 2050.
Quindi i motori fuoribordo elettrici da utilizzare sui tender stanno prendendo un mercato più ampio grazie alla migliorata affidabilità e alla maggior e autonomia.

Assistenza clienti

Se hai problemi con un tuo ordine o hai bisogno di assistenza per effettuare un acquisto contattaci e ti risponderemo nel più breve tempo possibile